Laura Pigozzi

Laura Pigozzi

Laura Pigozzi vive e lavora a Milano ed è psicoanalista, psicologa clinica, giuridica e forense, filosofa. Formatasi in Italia e in Francia, alla luce della teoria analitica rilegge i fenomeni sociali contemporanei che riguardano i giovani, le donne, le nuove strutture famigliari, i rapporti genitori-figli. È nel direttivo della Fondation Européenne pour la Psychanalyse e rappresentante italiana del Criva (Centre Recherche International Voix Analyse) di Parigi.

Collabora a riviste di cultura e psicoanalisi italiane, francesi e spagnole edè sspite di trasmissioni televisive e radiofoniche. Ha un podcast: Uscire dalle dipendenze affettive, sulle principali piattaforme o al sito https://pigozzi.info/#podcast

Tra le sue numerose pubblicazioni: Adolescenza Zero. Hikkikomori, Cutters, ADHD e la crescita negata, (Nottetempo 2019). Finalista Premio CNR per la Divulgazione Scientifica. Tradotto in Francia per Erès (2020) col titolo Périlleuse AdolescenceTroppa famiglia fa male. Come la dipendenza materna crea cittadini bambini (Rizzoli, 2020, Bur 2024), tradotto in Francia per Erés con il titolo Un mal d’enfance. De la dépendance maternelle à l’infantilisme social (Erès, 2023), con il sostegno alla traduzione del Ministero della Cultura Italiano riservato ai libri di qualità; Sorelle. Il mistero di un legame tra conflitto e amore (Rizzoli, 2021);  Amori Tossici. Alle radici delle dipendenze affettive (Rizzoli, 2023, Bur 2025); L’età dello sballo. Giovani, droghe, psicofarmaci tra conformismo e dipendenza (Rizzoli, 2024).