News

24 Gen 2023

Gadda, Montale e il fascismo di Pier Giorgio Zunino

Pier Giorgio Zunino: Gadda, Montale e il fascismo

Il 3 febbraio 2023 Laterza pubblicherà Gadda, Montale e il fascismo di Pier Giorgio Zunino.

"Gadda e Montale sono stati certamente due dei maggiori scrittori e poeti del Novecento italiano. Ma quale fu il loro atteggiamento nei confronti del fascismo? Come attraversarono il Ventennio? Quali compromessi furono costretti ad accettare? Da un lato, Gadda aveva coraggiosamente combattuto su tutti i fronti della Grande guerra, spinto da una forte passione nazionalpatriottica, e si era riconosciuto nel movimento fascista, provvidenziale difesa ai rischi della rivoluzione bolscevica. Dall’altro, Montale seguì un percorso meno lineare, dapprima condividendo i miti del combattentismo e le lusinghe del fascismo, ma allontanandosene già nel 1923, come testimoniano alcuni scambi epistolari. Con l’addentrarsi negli anni Venti entrambi vennero esprimendo un orientamento convergente, oscillante tra una sostanziale indifferenza per il fascismo e l’antifascismo. Ma gli anni Trenta, con la guerra d’Etiopia e il terribile biennio 1938-1939, li posero di fronte a scoscesi aut aut che portarono entrambi ai duri giudizi sul regime e gli italiani. Da qui le parole di fuoco di Gadda e di Montale contro un regime guidato da un ‘eredo-alcoolico’ e una società nella quale ‘più nessuno è incolpevole’. Un libro che affascinerà il lettore per le sorprendenti scoperte, frutto di un lungo lavoro d’archivio e dello studio di una imponente bibliografia."

19 Gen 2023

Massimo Bucciantini: La città che illuminò la mente di Vincent

Massimo Bucciantini: In un altro mondo

Su Domenica del 15 gennaio scorso sono apparse alcune pagine di In un altro mondo, nuovo libro di Massimo Bucciantini. Il PDF è scaricabile da qui.

19 Gen 2023

Sinistra! di Aldo Schiavone

Sinistra!, nuovo libro di Aldo Schiavone sarà in libreria il 7 febbraio prossimo, pubblicato da Einaudi.

"La crisi in cui si dibatte la sinistra - non solo italiana - rivela un drammatico vuoto di pensiero e di idee. Per prima cosa, bisogna ricostruire il quadro culturale di una nuova identità. La straordinaria trasformazione delle società occidentali in seguito alla rivoluzione tecnologica e alla fine di quella che si può definire l'età del lavoro e della grande industria ha mutato radicalmente la scena economica e sociale in cui ci muoviamo. La tesi del libro è che questo cambiamento ha reciso per sempre le radici di classe della sinistra, che si è trovata quasi all'improvviso senza basi su cui poggiare la propria esistenza. Ma c'è tutto lo spazio per costruire una sinistra che sappia vivere - come non ha mai fatto - al di fuori dello scontro di classe. Il libro individua così due grandi campi intorno ai quali ricostruire un pensiero e una strategia progressista: una nuova idea di eguaglianza - svincolata dalla catastrofe del socialismo - e l'impegno per un mondo globale orientato non solo sui mercati e sulla loro cultura, ma su un modello inclusivo di cittadinanza oltre la cornice degli Stati."

12 Gen 2023

Gustavo Zagrebelsky al Circolo dei lettori

Gustavo Zagrebelsky: La lezione

Oggi 12 gennaio 2023, alle ore 18:00, Gustavo Zagrebelsky presenterà, con Giorgio Ficara, il suo ultimo libro La lezione (Einaudi) al Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino.

"La lezione mette insieme persone e parole diverse: è una «casa delle parole», con cui professore e studenti creano il mondo nominandolo. Si fa insieme, come una passeggiata tra amici. Amici, però, soprattutto della conoscenza. E tutti, ognuno per la parte che gli compete, devono partecipare al processo della ricerca."

11 Gen 2023

In un altro mondo di Massimo Bucciantini

Massimo Bucciantini: In un altro mondo

Il 13 gennaio, Il Saggiatore pubblicherà In un altro mondo. Galileo Galilei, Vincent van Gogh, Primo Levi di Massimo Bucciantini.

In un altro mondo racconta l’esistenza di tre figure rivoluzionarie e il momento in cui, grazie a un’inattesa scoperta, la loro vita, il loro tempo e la nostra storia sono cambiati per sempre.

15 Dic 2022

Lucetta Scaraffia a Savona

Lucetta Scaraffia: Agnus Dei

Oggi alle 18:00 Lucetta Scaraffia presenterà Agnus Dei alla libreria Ubik di Savona.

30 Nov 2022

Agnus dei di Lucetta Scaraffia su Le Monde

Lucetta Scaraffia: Agnus dei

Il libro di Lucetta Scaraffia Agnus dei è stato citato da Allan Kaval su Le Monde. Per scaricare l'articolo, cliccare qui.

30 Nov 2022

Francesco Orlando in libreria

Francesco Orlando: Ricordo di Lampedusa

Sono in libreria In principio Marcel Proust (Nottetempo) e Ricordo di Lampedusa (Edizioni Henry Beyle) di Francesco Orlando.

30 Nov 2022

La lezione di Gustavo Zagrebelsky su La Stampa

Gustavo Zagrebelsky: La lezione

La Stampa intervista oggi Gustavo Zagrebelsky su La lezione.

29 Nov 2022

La lezione di Gustavo Zagrebelsky

Gustavo Zagrebelsky: La lezione

Einaudi pubblica oggi La lezione, nuovo libro di Gustavo Zagrebelsky.

Su Repubblica del 28 novembre il libro è stato recensito da Roberto Esposito.