News

28 Set 2022

Carlo Ginzburg al Circolo dei lettori di Torino

Carlo Ginzburg: Indagini su Piero

Oggi 28 settembre alle 18:00, Carlo Ginzburg presenterà al Circolo dei lettori di Torino la nuova edizione ampliata di Indagini su Piero (Adelphi).

Con Gelsomina Spione.

Un non storico dell’arte si propone di confutare sulla base di elementi esterni, legati a committenti e iconografia, la data precoce della Flagellazione di Cristo. Un libro per tutti coloro che amano la pittura di Piero della Francesca, che appare qui in una luce inattesa.

20 Set 2022

Andrea Pomella al Circolo dei lettori di Torino

Andrea Pomella: Il dio disarmato

Andrea Pomella presenterà Il dio disarmato domani 21 settembre 2022, alle ore 18, al Circolo dei lettori di Torino.

16 Set 2022

L'immaturità della politica secondo Gustavo Zagrebelsky

Gustavo Zagrebelsky

Su La Repubblica del 15 settembre 2022, Gustavo Zagrebelsky ha scritto:

"In nessuna “democrazia matura” c’è stato, o c’è, un turbinio di leggi elettorali come in Italia. Ma, l’Italia è una democrazia matura? Se la maturità è il tempo della stabilità, della consapevolezza di sé, della fiducia che abbiamo in noi stessi e ispiriamo negli altri, dell’affidabilità e della serietà, c’è da dubitare."

14 Set 2022

Davide Sisto presenta Porcospini digitali a Pordenonelegge e su Fahrenheit

Davide Sisto: Porcospini digitali

Davide Sisto presenterà Porcospini digitali a Pordenonelegge, venerdì 16 settembre alle 19:00.

L'autore, alle 15:00 del 16 settembre, sarà in diretta su Fahrenheit - Radio 3.

 

14 Set 2022

Il dio disarmato di Andrea Pomella su la Repubblica e La Lettura

Andrea Pomella: Il dio disarmato

Il dio disarmato di Andrea Pomella è stato recensito da Francesco Piccolo su la Repubblica e da Alessandro Beretta su La Lettura. Per scaricare le recensioni, cliccare qui e qui.

13 Set 2022

Una rivoluzione passiva di Adriano Prosperi su Alias e Tuttolibri

Adriano Prosperi: Una rivoluzione passiva

Una rivoluzione passiva di Adriano Prosperi è stato recensito da Alias e Tuttolibri. Per scaricare le recensioni, cliccare qui e qui.

08 Set 2022

Ginzburg, Marrone, Pomella e Vercellone in libreria

05 Lug 2022

Otto vite italiane di Ernesto Galli della Loggia su Robinson

Ernesto Galli della Loggia: Otto vite di italiani

Il 2 luglio scorso Robinson ha recensito Otto vite italiane di Ernesto Galli della Loggia. Per scaricare la recensione, cliccare qui.

"Queste e altre riflessioni sono suggerite da un bel saggio di Ernesto Galli della Loggia pubblicato da Marsilio. È composto da otto brevi biografie di uomini e donne che hanno attraversato la loro epoca lasciando una traccia di sé. L’arco temporale va dalla prima metà dell’Ottocento, ricco di fermenti patriottici, all’analogo periodo del Novecento."

04 Lug 2022

Ginzburg e Prosperi su Alias

Su Alias di dimenica 3 luglio 2022 sono stati recensiti la nuova edizione di Rapporti di forza di Carlo Ginzburg e Una rivoluzione passiva di Adriano Prosperi. Per leggere le recensioni, cliccare qui e qui.

01 Lug 2022

Contro la sinistra neoliberale di Sahra Wagenknecht

Sahra Wagenknecht: Contro la sinistra neoliberale

Fazi ha di recente pubblicato Contro la sinistra neoliberale di Sahra Wagenknecht, titolo originariamente pubblicato in Germania da Campus. Per scaricare la recensione del libro pubblicata da Il Fatto Quotidiano, cliccare qui.